Pensiamoci

Lavoro, Welfare, Immigrazione, Economia circolare, Bene Comune… parliamone insieme.

  • Tutti
  • Comunità
  • Integrazione
  • Lavoro
  • Solidarietà
  • Welfare & Politica
Se ti aspira la libertà, ti spezza. Stop alla violenza!

Proprio lì tra le braccia di una persona alla quale abbiamo affidato il nostro cuore.…

L’estate percepita

Caldo record e incendi  al centro e sud,  temporali e grandine di dimensioni surreali al…

Lavoro. Emergenza giovanile, anzi democratica

Maggio ci offre l’occasione per riflettere ancora una volta sull’importanza del lavoro e sulla sua…

La speranza, virtù artigianale

Forse perché ne abbiamo molto bisogno, ma la speranza sembra oggi un bene raro. Almeno…

Tempo di bilanci, tempo di rilanci

In questi giorni che precedono in Natale, voglio porgere i più calorosi auguri di un…

Equità sanitaria, una sfida per la dignità

Alla fine, settembre è passato, dopo due anni di pandemia, di scuole chiuse, di bambini…

ROMA città d’Europa. Il futuro della Capitale tra Inclusione, competitività e sostenibilità

Luglio solitamente assume il ruolo di un mese di bilancio, che ci porta inevitabilmente a…

Il nostro impegno tra Passione e Speranza

È tempo di passione e speranza. La passione, cioè la sofferenza che incontriamo nelle fatiche,…

La Fiducia, una bussola per il Futuro

Siamo nel tempo della ripartenza. Non proprio inizi, ma ripresa e rilancio della nostra azione…

L’anno che verrà

È un rito, il passaggio di fine anno, che si ripresenta e torna puntuale. Questo però…

Tutto è connesso: camminare, partecipare, discernere. Insieme.

Roma è stata in questo recentissimo passato lo scenario di importanti eventi, dalle elezioni amministrative…

La bellezza che spiazza

Un tempo intenso quello che abbiamo vissuto alla ripresa della nostra attività dopo la pausa…

La comunità rinasce in azzurro

La vittoria della squadra di Roberto Mancini agli Europei 2020 ha un significato che va…

Famiglia volano di ripartenza

La recente giornata internazionale delle Famiglie  mi sollecita una riflessione sull’urgenza di rimettere al centro…

La buona politica. Tra società e istituzioni

Si è parlato spesso, in questi ultimi tempi, di crisi della politica. Secondo alcuni si…

Il tempo del noi

Abbiamo appena salutato l’arrivo del nuovo anno, ma non abbiamo risolto i problemi dell’annus horribilis  che…

Non solo ombre

La crisi pandemica che ha investito il nostro Paese e l’intero mondo, nei suoi risvolti…

Ritrovare la freccia del futuro

“…Una tragedia globale come la pandemia del Covid-19 ha effettivamente suscitato per un certo tempo…

Costruttori di Bene Comune

Spesso non si vede, ma c’è un’Italia di “costruttori del Bene Comune” che continua a…

Tra emergenza e speranza

Abbiamo tutti nel cuore un’istantanea, già consegnata alla storia: Papa Francesco che prega da solo,…

“lavORO…Nonostante tutto”

“Precari o no, otto giovani su dieci appesi ai genitori”. Così titolava il quotidiano La…

Roma e le sue “periferie”: una nuova visione della Capitale

“Oggi le periferie sono una realtà molto complessa. Ci sono diversi tipi di quartieri. Alcuni…

Ri-animare la città

Una città speciale: questa è Roma. E non è (solo) una questione di orgoglio per…

Per un’Italia delle comunità solidali

L’autonomia differenziata è un tema di cui si parla troppo poco, eppure comporta un notevole…

Corresponsabili della buona politica

 “Roma esige e merita la fattiva, saggia, generosa collaborazione di tutti; merita che tanto i…

Donne in chiaroscuro, la resilienza e la forza della rete

Si avvicina la Giornata internazionale della donna e come ogni anno iniziano a fiorire, insieme…

La veduta (anche sul nuovo anno) dipende dallo sguardo

 “Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono…

Generativi di legami solidali

“Voi, che partecipate a questo Incontro Mondiale delle Famiglie, formate una ‘rete’ spirituale, una trama…

Quel contagio che fa bene alla comunità

“Contagiamoci!” L’esclamazione va letta con un’accezione positiva, perché il contagio a cui mi riferisco non…

Generare futuro a partire dal presente

Il lav-oro, oggi, vale oro.  Se c’è una parola in cui il suffisso “oro” è azzeccato…

Tempo di passione

Siamo alla vigilia della Pasqua, tempo di gioia e di festa, preceduto dalla memoria della passione…

Lavoro degno: una sfida per tutta la comunità

La quarantottesima edizione delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, dal titolo ambizioso e quanto mai…

Vedere vicino per guardare lontano

Incendi, sgomberi e siccità, quella di Roma non è stata un’estate tranquilla, ma l’autunno sembra esserlo ancora meno. Tocchiamo ogni…

Roma, dal welfare “groviera” al welfare “sartoriale”

Giugno ci porta in dono anche l’estate, il tempo del riposo, degli esami scolastici, ma anche il tempo delle riflessioni e delle valutazioni.…

Aspettando la festa del lavoro dignitoso

Avete mai provato ad associare la parola “crisi” ad uno sguardo? A sostituire i flussi…

Da spreco a risorsa, la nostra economia circolare di legami

La Giornata per la prevenzione dello spreco, in una città senza pace e martoriata delle…

La rotta e la meta

Nell’arte della navigazione antica, un pilota competente doveva osservare il cielo e preoccuparsi delle stagioni.…

Costruire e ricostruire

Abbiamo ancora tutti negli occhi la furia della devastazione del terremoto che ha colpito alcune…

Il mare e le reti…di solidarietà

Marco ha 6 anni, una maschera e un paio di pinne nuove per “nuotare come…

Caro Sindaco

Caro sindaco di Roma Capitale, ti scrivo da presidente provinciale delle ACLI di Roma, un’associazione…

Tra visione e concretezza

Il rientro da una pausa estiva abbastanza turbolenta per la nostra città, ha visto due significativi…

Impegnati per la reciprocità

Fatima e Walid (nomi di fantasia, ma storia vera) sono gli ultimi due allievi iscritti…

Lavoro garanzia di dignità, concretezza ed esigibilità

“L’estendersi della precarietà, del lavoro nero e del ricatto malavitoso fa sperimentare, soprattutto tra le…

Roma, capitale della misericordia e dell’accoglienza

Che bel regalo ha fatto Papa Francesco alla nostra città e al mondo intero! Un…

“Il lavoro svolta” se lo vogliamo

Mattia ha 25 anni, una laurea in economia, un master in marketing e management dello…

Il pane a chi serve e la concretezza dei piccoli

Edoardo e Giuliana hanno 4 figli. Lui è un impiegato, lei è stata licenziata dall’azienda…