In Italia stanno crescendo le famiglie a rischio povertà, a causa dell’onda lunga della crisi pandemica, delle tante difficoltà innescate dal lavoro povero, dell’inflazione e del caro bollette. Ne ho parlato durante la trasmissione radiofonica di Radio inBlu “Chiesa e comunità”, dove ho commentato i dati emersi dall’indagine “Fare i conti con le crisi: famiglie a rischio socio-economico in Italia”, che abbiamo realizzato con l’Osservatorio nazionale dei redditi e delle famiglie delle ACLI, in collaborazione con il Caf ACLI e l’Iref.
La ricerca si è basata su un panel di circa 1 milione di famiglie da cui è stato estrapolato un campione di 668.107 nuclei familiari che hanno presentato la dichiarazione dei redditi, in forma anonima, presso il CAF ACLI negli anni dal 2020 al 2022.
Garantire un lavoro dignitoso e mettere in campo un welfare familiare, capace di dare delle risposte efficaci in tutte le fasi della vita di una famiglia, sono i due pilastri necessari per scongiurare il rischio di impoverimento delle famiglie e per farle esprimere al massimo delle loro potenzialità.
A questo link invece la rassegna stampa della presentazione della ricerca